Chianti Classico Olio DOP
Menu
News
Aziende
x
blank
  • Italiano
  • English (Inglese)
  • Home
  • Aziende
  • News
  • Progetti
  • Privacy policy
  • Contatti
  • blank
  • L’Olio DOP
    • Caratteristiche
    • Raccolto
    • Storia
  • Il territorio
    • Comuni
    • Caratteristiche
    • Storia
  • Il Consorzio
    • Consorzio
    • Aziende
    • Numeri

©1996-2023 Consorzio Olio DOP Chianti Classico - Via Sangallo, 41 – Loc. Sambuca - 50028 Barberino Tavarnelle - Firenze (Italia) | P.IVA 00637480484

Cookie policy - Sito web realizzato da Vertical Media

Realized with the contribution of MIPAAF DM 20170 del 9/04/2020

Informazioni: Erika

blank

Posts by Erika:

  • Perché il territorio dove si produce l’Olio Chianti Classico è particolarmente vocato alla produzione di questo prodotto? Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • Le malattie dell’ulivo Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • Fasi di lavorazione dell’Olio DOP Chianti Classico Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • Varietà dell’Olio DOP Chianti Classico Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • Olio DOP Chianti Classico: innovazioni tecnologiche e cambiamenti climatici Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • Quali sono le tre criticità principali a cui si può andare incontro nella produzione dell’Olio DOP Chianti Classico? Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • Storia dell’olio d’oliva Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • La Cultivar Leccio del Corno – Parte 2 Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • La Cultivar Leccino – Parte 1 Posted on 16 Febbraio 2023 (16 Febbraio 2023) by Erika in Meet&Progetti
  • 1
  • 2
  • »

Categorie

  • Documenti
  • Eventi
  • Meet
  • News
  • Progetti

Ultime News

  • Perché il territorio dove si produce l’Olio Chianti Classico è particolarmente vocato alla produzione di questo prodotto?
  • Le malattie dell’ulivo
  • Fasi di lavorazione dell’Olio DOP Chianti Classico
  • Varietà dell’Olio DOP Chianti Classico
  • Olio DOP Chianti Classico: innovazioni tecnologiche e cambiamenti climatici