Caratteristiche
Quest’olio nasce in un territorio difficile per la coltivazione dell’olivo, con periodi in inverno anche molto rigidi ed in estate caldi e siccitosi; per questo motivo le olive non riescono mai a raggiungere la completa maturazione e l’olio che ne deriva ha un intenso fruttato di oliva, erba fresca e carciofo. In ogni caso, ogni volta che si desidera imbottigliare olio DOP Chianti Classico, il produttore è obbligato a far eseguire controlli chimici ed organolettici che stabiliscono se si raggiungono quelle caratteristiche indicate nel disciplinare. Ad esempio, dal punto di vista chimico, la DOP deve avere alcuni parametri compresi entro precisi limiti che sono migliorativi rispetto a quelli previsti per un olio extra vergine non DOP.