Olio DOP Chianti Classico: Gaiole in Chianti – Esplorando storia e natura

Gaiole in Chianti, rinomata per la produzione dell’Olio DOP Chianti Classico, offre agli appassionati di trekking percorsi che uniscono natura e storia. In questo articolo, esploreremo l’Anello Badia a Coltibuono, un itinerario escursionistico che permette di immergersi nei suggestivi paesaggi chiantigiani.

Il punto di partenza è la storica Badia a Coltibuono, situata a circa 631 metri sul livello del mare. Da qui, si segue un percorso ad anello di circa 14,85 km, con un dislivello positivo di 482 metri, classificato di difficoltà media. 

L’itinerario inizia scendendo lungo la vecchia strada di Badia, una sterrata bianca che conduce alla località Case Lavatoio. È consigliabile affrontare il tratto nei periodi più freschi o nelle ore serali durante l’estate, data l’esposizione al sole. 

Proseguendo, il sentiero risale verso Case Campocorto, attraversando tratti con pendenze significative, soprattutto in prossimità di Case Albereto e Casa La Tinaia. Il fondo stradale varia da sterrato a sentiero sassoso, con alcune sezioni immerse nella boscaglia. 

Successivamente, si procede parallelamente al Fosso di Calcinaia fino a raggiungere la strada asfaltata nei pressi dell’incrocio con la SR429. Da qui, si risale verso l’abbazia, completando l’anello. L’intero percorso offre scorci panoramici sui vigneti e oliveti tipici del Chianti, oltre a testimonianze storiche di rilievo. 

L’Anello Badia a Coltibuono rappresenta un’esperienza escursionistica che coniuga l’attività fisica con la scoperta di paesaggi mozzafiato e patrimoni storici del Chianti.