San Casciano in Val di Pesa, cuore del Chianti Classico, è una delle aree più affascinanti dove si produce l’Olio DOP Chianti Classico. Oltre alla qualità dei suoi prodotti, questa zona offre sentieri perfetti per chi ama il trekking, tra natura, storia e tradizioni. In questo articolo descriviamo i primi tre dei sei percorsi imperdibili.
L’Anello di Calcinaia (Sentiero 450) attraversa due piccole vallate tra la Greve e il torrente Terzona. Questo sentiero collega tradizione e natura, conducendo l’escursionista alla scoperta di angoli suggestivi e storie locali dimenticate. Un percorso ideale per immergersi nella tranquillità delle colline toscane.
L’Anello del Principe (Sentiero 452) è un itinerario che combina storia e paesaggi unici. Il percorso tocca l’Albergaccio, dimora di Niccolò Machiavelli, dove scrisse Il Principe. Tra vigneti e ville storiche, l’escursionista potrà visitare luoghi di grande interesse, come la sequoia monumentale e le bellezze intorno a Sant’Andrea in Percussina.
Un cammino fluviale è offerto dal Sentiero 453 che segue il corso della Pesa, con mulini storici e un’atmosfera che richiama il passato rurale del Chianti. Ideale anche per gli amanti della mountain bike, è un percorso che coniuga natura e archeologia industriale.
Questi primi sentieri rappresentano un assaggio delle meraviglie di San Casciano. Non resta che allacciare gli scarponi e partire alla scoperta di questo territorio unico.