19 Maggio 2022
ore 9:30-13:00
Presso Frantoio Pruneti
Via dell’Oliveto, 24 50022 San Polo in Chianti (FI)
Il progetto Innoilvation intende introdurre tre diverse innovazioni nella filiera olivo-oleicolatoscana al fine di migliorare tre importanti criticità della filiera stessa. In particolare sonoaffrontate, con approccio innovativo, le tematiche relative alla difesa dagli insetti nocivi, allariduzione dei danni causati dagli ungulati ed al lavaggio delle olive prima del processo difrangitura vero e proprio.
PROGRAMMA DELLA MATTINATA:
Introduzione ai lavori
Presidente Consorzio Olio DOP Chianti Classico Gionni Pruneti
Presentazione delle attività di progetto
“InnOILvation. Innovazioni per Olivicoltura Toscana”
• Prof. Alessandro Parenti, Prof. Leonardo Conti, Dr. Piernicola MasellaDr.ssa Giulia Angeloni, Dr. Ferdinando Corti (Dipartimento di Scienze e TecnologieAgrarie, Alimentari Ambientali e Forestali | Università degli Studi Firenze – DAGRI);
• Gionni Pruneti (Frantoio Pruneti);
• Fiammetta Nizzi Grifi (Consorzio Olio DOP Chianti Classico);
• Clemente Pellegrini Strozzi (Castel Ruggero Pellegrini);
• Giacomo Grassi (Azienda Agricola Biologica Grassi).
Dibattito e conclusioniGradita conferma presenza tramite mail a b.scarpelli@dream-italia.it
Al termine del dibattito sarà offerto un piccolo rinfresco.
Per partecipare dell’evento sarà necessario indossare la mascherina FFP2.