Dal 13 al 14 Febbraio 2023 presso la Stazione Leopolda a Firenze.
La Chianti Classico Collection 2023 torna a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero.
Dal 13 al 14 Febbraio 2023 presso la Stazione Leopolda a Firenze.
La Chianti Classico Collection 2023 torna a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero.
Presentazione pubblica progetto InnOILvation – Innovazioni per l’olivicoltura toscana
21 Dicembre 2022
ore 9:00-13:00
Forse, un po’ come per la precedente fase (la molitura) anche la “gramolatura” per i non esperti e i non addetti ai lavori, potrebbe essere un termine poco familiare. Che cos’è? E perché è così importante? La gramolatura delle olive è un momento fondamentale nel processo di produzione di un olio. Dopo la molitura o […]
La corsa automobilistica che attraverserà borghi antichi, guidando su strade e panorami leggendari, da Firenze a Siena. L’evento propone un tributo a quei magici momenti che dal 1954 hanno percorso le strade di un territorio unico al mondo. Dettagli dell’evento: Sabato 8 ottobre – ore 15.30 Esperienza sensoriale degustazione oli a confronto con il contributo […]
Il seminario relativo all’etichettatura dell’Olio E.V.O. tenuto dal dott. Albarino è un evento aperto a tutti i soci del Consorzio. Luogo: Sede del Consorzio Via Sangallo, 41 – Loc. Sambuca50028 Barberino Tavarnelle (FI) Data evento:30 settembre 2022
La presentazione dei risultati delle attività svolte nell’ambito del progetto “INNOLIO” – Innovazioni ecocompatibili nella filiera olivo-oleicola. Dove: Il seminario si svolgerà presso la sede del Consorzio Olio DOP Chianti Classico a Tavarnelle Val di Pesa, Via Sangallo, 41, 50028 Sambuca FIVia Sangallo, 41 Quando:Martedì 4 ottobre p.v. dalle ore 15:00 alle 17:30. Per partecipare […]
Abbiamo già parlato in precedenza delle diverse fasi che portano alla produzione dell’olio. In questo articolo approfondiamo invece una fase in particolare, che è fondamentale del processo di produzione dell’olio e forse non sempre chiara per i non addetti ai lavori: la molitura. Ci troviamo nel momento in cui la fase di raccolta delle olive […]
Tra fine ottobre e inizio novembre, quando le olive sono mature, nell’area in cui si produce l’Olio DOP Chianti Classico inizia la raccolta. Ma quanto influisce il grado di maturazione delle olive sulla qualità dell’olio? Generalmente, dopo la maturazione, qualsiasi frutto inizia a sciuparsi arrivando, in alcuni casi, a marcire. Nel caso delle olive questo […]
19 Maggio 2022ore 9:30-13:00 Presso Frantoio PrunetiVia dell’Oliveto, 24 50022 San Polo in Chianti (FI) Il progetto Innoilvation intende introdurre tre diverse innovazioni nella filiera olivo-oleicolatoscana al fine di migliorare tre importanti criticità della filiera stessa. In particolare sonoaffrontate, con approccio innovativo, le tematiche relative alla difesa dagli insetti nocivi, allariduzione dei danni causati dagli […]